Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Privacy policy.

PersonalizzaAccetta
CHIUDI
  • Chiudi
  • IT

Apple Intelligence annunciato per l'Europa

Pubblicato il 08.11.2024

Recita il comunicato appena rilasciato da Apple: «Le funzioni di Apple Intelligence inizieranno a essere distribuite agli utenti di iPhone e iPad nell’UE. Ciò includerà molte delle funzioni principali di Apple Intelligence, tra cui Strumenti di scrittura, Genmoji, Siri riprogettata con una comprensione linguistica più ricca, l’integrazione di ChatGPT e altro ancora». Inoltre:

«In aprile un aggiornamento software porterà il supporto per ulteriori lingue, con altre ancora in arrivo nel corso dell’anno. Cinese, coreano, francese, giapponese, inglese (India), inglese (Singapore), italiano, portoghese, spagnolo, tedesco e vietnamita e altre lingue saranno supportate». In ritardo nel mercato europeo, Apple non aveva integrato il set di funzioni Ai in Europa per questioni regolatorie, preoccupata per l’impatto del Digital Service Act. In particolare Apple Intelligence sarà disponibile su iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPad con A17 Pro o M1 e successivi, e Mac con M1 e successivi. Per i Mac in realtà Apple Intelligence sarà disponibile da subito grazie ad un aggiornamento del sistema operativo a macOS Sequoia 15.1. MacOS ha infatti un trattamento diverso da iOS nel contesto del Digital Service Act europeo. iOS è considerato dalla Ue “gatekeeper”, uno status che mette il sistema operativo mobile in una posizione di controllo del suo mercato di riferimento. La notizia è rilevante per l’Europa, perché non ancora era chiaro quando l’empasse tra l’azienda guidata da Tim Cook e la normativa digitale della Commissione, più volte criticata da Apple, si sarebbe sbrogliata. Nella maggior parte dei paesi del mondo, Stati Uniti in primis, infatti la novità è che da oggi, con un aggiornamento di iOS 18.1 o iPadOS 18.1, il set di funzioni di intelligenza artificiale è disponibile sui prodotti compatibili.

Ultimi articoli
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
$$AJAX$$
Ready Pro ecommerce